Formazione e diplomi nelle scuole universitarie
Parole chiave: Processo di Bologna / European Credit Transfer and Accumulation System (ECTS) / Coordinamento nel settore delle scuole universitarie / Mobilità e scambi / Accreditamento delle scuole universitarie
Corsi di bachelor e master
La formazione si svolge in base al modello di studio a due livelli con corsi di studio bachelor e master secondo la Dichiarazione di Bologna.Per il corso di studio bachelor sono necessari 180 crediti ECTS. La durata del corso di studi a tempo pieno è di tre anni. Il corso di studio master ha una durata di un anno e mezzo o due anni a tempo pieno, pari a 90-120 crediti ECTS.
Designazione e abbreviazione del titolo conseguito:
Bachelor of Theology Master of Theology | B Th M Th | Bachelor of Medicine Master of Medicine | B Med M Med |
Bachelor of Law Master of Law | B Law M Law | Bachelor of Dental Medicine Master of Dental Medicine | B Dent Med M Dent Med |
Bachelor of Arts Master of Arts | B A M A | Bachelor of Veterinary Medicine Master of Veterinary Medicine | B Vet Med M Vet Med |
Bachelor of Science Master of Science | B Sc M Sc |
Dottorato
Un dottorato richiede un lavoro di ricerca completo e personale. Prepara allo svolgimento di attività orientate alla ricerca, sia in campo universitario sia extra-universitario, e consente di accedere a compiti e funzioni professionali che richiedono un alto livello di preparazione. Il titolo di dottore può essere conferito esclusivamente da un'università. Con il grado di dottore viene conseguito il titolo Dr. (...), corrispondente all'inglese PhD.
Formazione continua
Le università non si occupano soltanto di formazione, ma anche di formazione continua. Tutte le università gestiscono centri di formazione continua, che sono responsabili dei corsi e dei cicli di formazione continua. Tra i corsi di studio di formazione continua sono annoverati i corsi MAS, DAS e CAS. Le università conferiscono ai partecipanti i diplomi corrispondenti (Master of Advanced Studies, Diploma of Advanced Studies, Certificate of Advanced Studies).
Anno accademico
L’anno accademico è suddiviso in due semestri. Nel semestre autunnale, i corsi iniziano nella 38ª settimana e durano fino alla 51ª; nel semestre primaverile hanno inizio nell'8ª settimana e terminano alla 22ª settimana. Un semestre ha una durata di 14 settimane.