Livello terziario
Parole chiave: Formazione professionale svizzera / Coordinamento nel settore delle scuole universitarie / Sviluppo e garanzia della qualità nel settore dell'istruzione / Mobilità e scambi / Orientamento professionale, universitario e alla carriera / Spesa pubblica per la formazione
Il sistema educativo svizzero offre, per il livello terziario, un'ampia gamma di cicli di formazione, che possono essere frequentati presso una scuola universitaria o nell'ambito della formazione professionale superiore.
In base alla tipologia, le scuole universitarie offrono corsi di studio accademici o ad orientamento pratico. In base alla scuola universitaria, l'ammissione avviene generalmente tramite attestato di maturità liceale o attestato federale di maturità professionale (sono possibili anche ammissioni di altro tipo). La Svizzera presenta le seguenti scuole universitarie:
-
Scuole universitarie: università cantonali e Politecnici Federali (PF)
-
Scuole universitarie professionali
-
Alte scuole pedagogiche
La formazione professionale superiore consente soprattutto ai lavoratori in possesso della formazione professionale di base di specializzarsi e approfondire le proprie conoscenze specialistiche. La formazione professionale superiore offre i seguenti cicli di formazione:
-
esami federali di professione ed esami professionali federali superiori
-
diplomi delle scuole specializzate superiori